- Nuovo

Questo vino è il frutto della sintesi tra la tradizione vinicola del lago di Garda e le tecniche di vinificazione più moderne.
Un rosato che nasce da uve a bacca nera da agricoltura biologica che hanno subito una vinificazione con parziale contatto delle bucce, per estrarne colore ed altre sostanze fondamentali. Questo vino è il frutto della sintesi tra la tradizione vinicola del lago di Garda e le tecniche di vinificazione più moderne.
Vitigni: Groppello, Marzemino, Barbera e Sangiovese
Ubicazione: Valtènesi (Brescia)
Altimetria: 150 metri s.l.m.
Suolo: Calcareo-argilloso di origine morenica
Forma d’ Allevamento: Guyot
Vendemmia: Manuale nel mese di Settembre
Vinificazione: Sosta sulle bucce di circa 20 ore per estrarre colore e aroma.
Fermentazione e affinamento in acciaio.
Scheda tecnica