

High-quality red wine, produced in the areas of Garda and Valtenesi through the pressing and scraping of grapes, followed by a long maceration in stainless steel tanks, and then refined in barriques for about 12 months. Finally, the bottling process, with a resting period in the cellar for 6 months. The complete process takes from two to five years, so that the result is a ruby red wine, with a scent reminiscent of very ripe berries and a dry flavor. It pairs well with important roasts and the classic Brescian-style spit roast.
Rosso superiore di qualità, prodotto nelle zone del Garda e della Valtenesi attraverso la pigiatura e raspatura delle uve, seguita da una lunga mecerazione in inox, e successivamente da affinamenti in barriques per circa 12 mesi. Infine il processo di imbottigliamento, con un riposo in cantina di 6 mesi. Il processo completo richiede dai due ai cinque anni, in modo che il risultato sia un vino di colore rosso rubino, con un profumo che ricorda frutti di bosco molto maturi ed un sapore secco. Si accompagna ad arrosti importanti ed il classico spiedo alla bresciana.
Uvaggio: Groppello Mocasina 25%, Sangiovese 25%, Marzemino 45%, Barbera 5%
Localizzazione impianto: Bedizzole
Zona geografica: Valtenesi Garda Classico
Esposizione: Sud/Est Altitudine 192 s.l.m.
Tipo di suolo: terreno ben dotato di argille, scarso di calcare inerbito
Produzione UVA per ha: 7 ton.
Densità impianto: 5000 ceppi ettaro
Forma di allevamento: Guyot
Gestione uve: diradamento e raccolta a mano in piccole cassette
Tecnica di vinificazione: pigiatura e raspatura delle uve, lunga mecerazione in inox, affinamenti in barriques per circa 12 mesi ed imbottigliamento, riposo in cantina di 6 mesi
Caratteristiche organolettiche:
Invecchiamento: 2/5 anni
Gradazione alcolica: 12,50% vol
Abbinamenti: ottimo con i piatti in importanti arrosti e spiedo bresciano
Temperatura consigliata: 18°
Bottiglia: bordolese classica da 750ml
Confezione: scatola da 6 o 12 bottiglie
Data sheet